I nostri servizi


Terapia manuale
La terapia manuale è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico.


Tecarterapia
La Tecar (acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo) è una tecnologia utilizzata per stimolare la rigenerazione dei tessuti e ridurre il dolore.


Ginnastica posturale
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a migliorare la postura e l’equilibrio del corpo.


Onde d'urto
Le onde d'urto radiali sono una terapia non invasiva che utilizza onde acustiche ad alta energia per trattare diverse condizioni muscolo-scheletriche, agendo principalmente sui tessuti più superficiali.


Magnetoterapia
La magnetoterapia è una terapia fisica strumentale che utilizza campi magnetici a bassa o alta frequenza per stimolare i processi biologici dei tessuti.


Riabilitazione neurologica
La riabilitazione neuromotoria è un percorso terapeutico mirato al recupero delle funzioni motorie compromesse a causa di patologie neurologiche, come ictus, sclerosi multipla, Parkinson o lesioni del sistema nervoso.


Elettroterapia
L’elettroterapia è una delle tecniche strumentali più utilizzate in fisioterapia, grazie alla sua efficacia nel trattamento di numerose patologie muscolo-scheletriche e neurologiche.


Laserterapia YAG
Il laser YAG (Yttrium-Aluminum-Garnet) è una tecnologia terapeutica che utilizza un raggio laser a lunghezza d’onda specifica per penetrare nei tessuti in profondità e stimolare i processi di guarigione e rigenerazione cellulare.


Ginnastica dolce
La ginnastica dolce è una disciplina adatta a tutte le età, caratterizzata da movimenti lenti e controllati, senza sforzi eccessivi.


Visita ortopedica
La visita ortopedica è una valutazione medica specialistica finalizzata a diagnosticare, monitorare e trattare disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico, come dolori articolari, problemi alla colonna vertebrale, traumi, infiammazioni o difficoltà motorie.
Domande frequenti
No, non è obbligatorio avere una prescrizione medica per accedere ai nostri servizi. Tuttavia, se il tuo medico ti ha fornito una diagnosi, può aiutarci a personalizzare ulteriormente il trattamento.
La durata di una seduta varia in base al tipo di trattamento, ma in genere oscilla tra i 30 e i 60 minuti.
Ogni paziente risponde in modo diverso ai trattamenti. Alcuni avvertono miglioramenti già dopo poche sedute, mentre per altri può essere necessario un percorso più lungo.
Accettiamo pagamenti in contanti, con carta di credito, bancomat e bonifico bancario.
