
Onde d'urto
Le onde d'urto radiali sono una terapia non invasiva che utilizza onde acustiche ad alta energia per trattare diverse condizioni muscolo-scheletriche. A differenza delle onde d'urto focali, le onde d'urto radiali si diffondono radialmente sulla superficie trattata, agendo principalmente sui tessuti più superficiali.
Indicazioni terapeutiche
- Tendinopatie:
- - Epicondilite (gomito del tennista)
- - Epitrocleite (gomito del golfista)
- - Tendinite rotulea (ginocchio del saltatore)
- - Tendinite achillea
- - Fascite plantare (con o senza spina calcaneare)
- - Tendinopatia della cuffia dei rotatori della spalla
- - Tendinite trocanterica
- Dolore miofasciale: Punti trigger e contratture muscolari.
- Calcificazioni: Tendinite calcifica della spalla, calcificazioni intramuscolari.
- Altre condizioni:
- - Cellulite
- - Linfedema cronico (per la stimolazione della guarigione delle ulcere cutanee)
- - Morbo di La Peyronie
- - Ritardi di consolidazione ossea e pseudoartrosi (in alcuni casi).
Vantaggi
- Efficace
- Non invasivo
- Tempi di recupero brevi
- Stimolazione della guarigione
- Riduzione del dolore
- Riduzione dell'infiammazione